I Centri per l’impiego, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 150/2015, costituiscono il punto di accesso al sistema regionale delle politiche attive per il lavoro: favoriscono sul territorio l’incontro tra domanda e offerta di lavoro; attuano iniziative e interventi di politiche attive del lavoro; offrono servizi gratuiti alle persone in cerca di occupazione che necessitano di un sostegno nella scelta di un percorso formativo e/o lavorativo e alle imprese che cercano personale.
Una breve sintesi dei servizi che i centri per l’impiego offrono ai cittadini e alle imprese
→ Servizi ai cittadini:
• offerte di lavoro
• Individuazione e validazione delle competenze: conoscenze, abilità e competenze acquisite in contesti formali, non formali o informali per il riconoscimento degli apprendimenti acquisiti
• Reddito di cittadinanza: sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari per contrastare la povertà, la disuguaglianza e l’esclusione sociale
• Presa in carico integrata per soggetti in condizione di vulnerabilità: per facilitare l’inserimento e il reinserimento lavorativo attraverso un programma intensivo di ricerca di lavoro
• Accoglienza: informazioni sul mercato del lavoro e sulle opportunità formative per agevolare la ricerca di un impiego
• Orientamento: consulenza orientativa per analizzare le proprie competenze e definire un percorso personalizzato lavorativo e/o formativo
• Diritto dovere istruzione: orientamento e sostegno ai giovani in uscita precoce dal sistema scolastico per la scelta di percorsi formativi o lavorativi
• Incontro domanda offerta di lavoro: consultazione e prenotazione alle offerte di lavoro e di tirocinio on line
• Collocamento mirato (L.68/99): accoglienza, iscrizione, orientamento, mediazione, incrocio domanda/offerta e accompagnamento al lavoro delle persone appartenenti alle categorie protette e con disabilità
• Tirocini: informazione sulle opportunità di tirocini sul territorio, stipula della
• Mediazione linguistico-culturale: informazione e orientamento rivolto agli stranieri
• Assegno di ricollocazione: voucher per percorsi formativi e/o professionalizzanti e tutoraggio nella ricerca del lavoro
• Servizio Eures: orientamento e informazioni sulle opportunità di lavoro nei paesi della Comunità Europea e sui programmi europei che favoriscono la mobilità
• Avviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione: prenotazione ai bandi per assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni, che richiedono il solo requisito della scuola dell’obbligo
• Supporto all’autoimpiego: informazioni e consulenza per la creazione di impresa
• Garanzia Giovani: progetto rivolto ai giovani Neet per offrire opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro
• Supporto per la formazione a distanza: supporto alla scelta di percorsi formativi su argomenti trasversali o specialistici al fine di accrescere le proprie conoscenze
→ Servizi alle imprese:
Pubblica un’offerta di lavoro: QUI
• Informazioni e consulenza: su incentivi, agevolazioni contributive e fiscali per le assunzioni di personale; procedure per le comunicazioni telematiche obbligatorie
• Incontro domanda/offerta: ricerca di personale con pubblicazione on line delle offerte di lavoro\tirocinio e preselezione dei candidati sulla base dei requisiti richiesti
• Tirocini: informazione, consulenza, attivazione e stipula della convenzione
• Marketing territoriale: attività presso le aziende per promuovere i servizi dei Centri per l’impiego e rilevare i fabbisogni aziendali di personale
• Numero verde 800 904 504: dedicato alle imprese per informazioni e consulenza in materia di lavoro
• Collocamento mirato (L.68/99): informazioni, consulenza e ricerca di personale per l’inserimento lavorativo delle persone appartenenti alle categorie protette
• Invio newsletter specialistica sul mercato del lavoro
Orari e contatti dei Centri per l’impiego di Chieti e provincia:
CPI Vasto
Via Maddalena, 61
Tel. 0857672279
cpi.vasto@regione.abruzzo.it
Sedi coordinate:
Castiglion Messer Marino: 0873978851
CPI Chieti
Via Spezioli, 42
Tel. 0857672444
cpi.chieti@regione.abruzzo.it
CPI Lanciano
Via Ovidio, 58
Tel. 0872669647
cpi.lanciano@regione.abruzzo.it
CPI Ortona
Via Masci, 4
Tel. 0859157277
cpi.ortona@regione.abruzzo.it
Sedi coordinate:
Guardiagrele: 087185941
Lascia un commento